Il caldo può davvero essere pericoloso per gli animali, specialmente cani e gatti. A differenza nostra, non sudano su tutto il corpo, quindi faticano a raffreddarsi. È quindi fondamentale adottare strategie mirate per aiutarli a stare bene e prevenire il colpo di calore, che può essere molto pericoloso.
Idratazione costante e fresca
Assicurati che le ciotole dell'acqua siano sempre piene e pulite, sia in casa che in giardino. Posiziona più ciotole in diversi punti della casa per incoraggiarli a bere.Offri cibi umidi, che contengono più acqua. Puoi anche preparare dei ghiaccioli specifici per animali (ad esempio, brodo di carne/pesce senza sale congelato) o dare cubetti di anguria o melone (senza semi e con moderazione).
Ambienti ombreggiati
Crea un rifugio dal caldo per i tuoi animali. Se il tuo animale sta all'aperto, assicurati che abbia sempre accesso a una zona d'ombra costante per tutto il giorno, sia sotto alberi che con tende o ombrelloni. Tieni gli animali in casa durante le ore più calde. Se hai l'aria condizionata, imposta una temperatura moderata (tra i 21 e i 26 gradi) e fai attenzione che il getto d'aria non sia diretto sul tuo animale. Un ventilatore può aiutare a muovere l'aria, ma non va posizionato troppo vicino o con flusso diretto.
Utilizza tappetini refrigeranti specifici per animali o, in alternativa, panni umidi e freschi (non ghiacciati) da posizionare sul corpo (nuca, ascelle, inguine) o su cui possano sdraiarsi.
Prima di far camminare il tuo cane sull'asfalto o sul cemento, tocca la superficie con il dorso della mano: se è troppo calda per te dopo 5 secondi, lo è anche per le loro zampe.
Gestione delle uscite
Modifica la routine per evitare le ore più calde. Porta a passeggio il cane solo nelle ore più fresche della giornata: la mattina presto (prima delle 8-9) e la sera tardi (dopo le 20-21). Durante le giornate calde, evita corse intense o giochi troppo faticosi. Le uscite devono essere brevi e mirate ai bisogni fisiologici.
Non lasciare MAI animali incustoditi in auto, nemmeno per pochi minuti e con i finestrini aperti. La temperatura interna dell'abitacolo sale rapidamente a livelli letali, anche in giornate non estremamente calde. Questo è un rischio gravissimo e purtroppo ancora troppo frequente.