IN FORMA
Esercizi di ginnastica da fare a casa senza attrezzi: il tutorial per mantenersi in forma

Pranzi, cene, inviti di scambio d’auguri in casa o fuori da parenti o da amici, si susseguono incalzanti data dopo data, coprendo l’intero periodo delle feste fino al fatidico 6 gennaio. Giorni neri per il nostro fisico, giorni in cui inesorabilmente l’ago della bilancia si impenna. Dieta e feste si sa, non sono mai andati d’accordo, ma allora che fare? Rassegnarsi a perdere in pochi giorni una linea conquistata a fatica con rinunce e sacrifici? Assolutamente no e qui sta il segreto.
Il piano da metter in pratica consiste in alcune mosse giuste alle quali attenersi con scrupolo. Primo: giocare d’anticipo. Secondo: prepararsi a un periodo disintossicante. Terzo: rientrare subito nei ranghi a feste terminate. L’errore primario da evitare è in ogni caso il penalizzarsi. Non sentitevi in colpa perché il Natale è un momento di gioia da condividere con gli affetti più cari. Anche i sapori in tavola quindi vanno esaltati e non devono mai mancare i cibi che vi gratificano di più. Innanzitutto iniziate qualche settimana prima, basta anche quella precedente, a seguire una dieta bilanciata e varia, che vi permetta di mangiare un po’ di tutto mantenendo sotto controllo il peso. Una volta arrivato il Natale, concedetevi senza timore a pranzi e cene di rito, ma sempre osservando alcuni pratici accorgimenti.