
Ti disperi al solo pensiero che quei chili di troppo non se ne vadano più e che quelle smagliature, strie rossastre di solito concentrate sull’addome, inguine, glutei e mammelle, ti restino per sempre come un ricordo indelebile.
Ebbene, non farne un dramma: è del tutto normale, a pochi mesi dal parto, vedersi appesantite in alcuni punti critici e non poter sfoggiare una linea invidiabile. Durante la gravidanza, infatti, l’assetto ormonale di una donna cambia sensibilmente e porta ad una maggiore lassità delle fasce muscolari dell’intestino e delle vene e ad un aumento del volume dell’addome.
Basta una attività fisica moderata abbinata ad una dieta equilibrata e in poco tempo ritroverai la linea perduta. Se hai avuto un parto spontaneo dopo una settimana puoi già cominciare la ginnastica (l’ideale sarebbe andare anche in piscina); se hai affrontato un cesareo, porta pazienza e aspetta un mesetto. Vivamente sconsigliati durante l’allattamento, invece, gli esercizi per rassodare i seni e quelli coi pesi.
A tavola dieta stretta e drastica? Niente di più sbagliato! Durante l’allattamento deve essere il più possibile variata con una giusta ripartizione fra proteine, sali minerali e fibre; evita cibi troppo grassi e troppo ricchi di zucchero, consuma in abbondanza latte, verdura e frutta per un giusto apporto di vitamine e sali, e carne, pesce e legumi ricchi di ferro. Ecco, infine, alcuni semplici esercizi di base per riacquistare il tono muscolare e per rendere la tua pelle di nuovo elastica. Provali anche tu e praticali con costanza 3-4 volte alla settimana!