Camminare sulla sabbia fa bene, anche se è sicuramente scomodo e faticoso. Questa attività tonifica le gambe, i glutei e l'addome, oltre a dare una sferzata di benessere alla circolazione.
Quando la temperatura non è tropo alta, prova a camminare sulla sabbia asciutta per una decina di minuti al giorno. Questo esercizio è un vero toccasana per il nostro organismo: infatti camminare su una superficie irregolare ed mobile migliora la sensibilità e l'equilibrio attenuati dall'utilizzo delle scarpe durante il resto dell'anno. Inoltre camminando sulla sabbia fai lavorare tutta la muscolatura del piede costringendo glutei, muscoli della coscia e della gamba ad un lavoro maggiore per spingere il corpo verso l'alto.
Se ti piace svegliarti presto al mattino, quando l'aria è ancora fresca, approfitta per fare una salutare camminata lungo il bagnasciuga: basta una passeggiata in riva al mare di mezz'ora ad un ritmo un po' sostenuto per effettuare un buon allenamento per cuore e sistema vascolare.
La sabbia bagnata inoltre funziona da ottimo elemento naturale per un peeling della pelle e per eliminare eventuali callosità presenti sotto la pianta del piede.
Impara a sfruttare tutte le virtù di una camminata in acqua: comincia con l'acqua ai polpacci e prosegui sino ad arrivare ad altezza di bacino. La resistenza dell'acqua compie un benefico effetto sulla circolazione del sangue, aiuta a tonificare e a sollevare dal senso di pesantezza e gonfiore alle gambe.
Se vuoi compiere un vero e proprio trattamento di bellezza fai così: cammina per un po' in acqua, poi sulla battigia al sole e di nuovo immergiti in acqua. Questa alternanza di caldo e freddo viene utilizzata nelle beauty-farm per eseguire una ginnastica termica che favorisce la circolazione linfatica e contrasta gli inestetismi come la cellulite.
Evita invece di fare jogging a piedi nudi sulla sabbia in quanto correre sul bagnasciuga determina dei microtraumi alla pianta del piede che possono portare alla formazione di vesciche. Basterà indossare un buon paio di scarpe da ginnastica per evitare questi inconvenienti.
Condividi