
L'olio di Argan denominato anche l'olio ' d'oro' a causa del suo costo non proprio economico, viene estratto dai semi dell'omonimo albero, una pianta che cresce esclusivamente nel sud del Marocco.
Le donne berbere conoscevano le qualità nutritive, idratanti ed emollienti di questa sostanza e la usavano per esaltare la loro bellezza. Oggi l'industria cosmetica ha scoperto che l'olio è ricco di principi altamente qualificati per la salvaguardia della bellezza della cute; la Vitamina A ed E, gli Omega 3 e 6, gli acidi insaturi e i polifenoli agiscono così:
- vitamina E | combatte la formazione delle rughe e l'invecchiamento delle cellule contrastando l'azione dei radicali liberi.
- omega 3 e 6 | questi acidi linoleici donano alla pelle un naturale equilibrio donando una profonda idratazione
- polifenoli | gli antiossidanti naturali penetrano negli strati più profondi della cute rendendola elastica.
L'olio cosmetico, che si differenza dalla versione utilizzata per gli alimenti per il colore chiaro, non è grasso e non unge e può essere impiegato in occasioni differenti anche poco prima di vestirsi. Il suo utilizzo non è limitato alla pelle del viso e del corpo ma rende più forti ed idratati anche i capelli e le unghie.
Applicato con costanza riduce la comparsa delle rughe in quanto protegge dalle aggressioni esterne (vento, smog, sostanze inquinanti), ripristina le funzioni vitali delle cellule, potenzia il tono muscolare del viso, rende più liscia la pelle e maschera le occhiaie, inoltre è una buona base per qualsiasi massaggio in quanto aiuta a decontrarre la zona del corpo da trattare.
Come utilizzare l'olio di Argan nelle diverse parti del corpo:
PELLE DEL CORPO E DEL VISO
UNGHIE
CAPELLI