Non esiste un limite di età preciso dopo il quale è "troppo tardi" per sterilizzare un cane, ma la decisione e le sue implicazioni cambiano notevolmente a seconda dell'età.
Quando sterilizzarlo?
Generalmente, si consiglia la sterilizzazione prima che il cane raggiunga la maturità sessuale, cioè tra i 6 e i 12 mesi di vita. Sterilizzare una femmina prima del primo calore riduce drasticamente il rischio di tumori mammari, mentre nei maschi la castrazione precoce previene il rischio di tumori ai testicoli e problemi alla prostata.
La sterilizzazione in età avanzata
Se un cane è già adulto o anziano, la sterilizzazione è ancora possibile e può offrire benefici significativi, come la prevenzione di infezioni uterine (piometra) nelle femmine e problemi prostatici nei maschi.
Tuttavia, con l'avanzare dell'età, aumentano i rischi legati all'intervento chirurgico, in particolare quelli legati all'anestesia. Malattie preesistenti, come problemi cardiaci o renali, possono rendere l'operazione più complessa.
Come comportarsi?
In sintesi, non è mai troppo tardi per considerare la sterilizzazione, ma la valutazione deve essere fatta caso per caso. La scelta più sicura è sempre quella di consultare il proprio veterinario di fiducia. Solo un professionista può valutare le condizioni di salute specifiche del tuo cane, analizzare i rischi e i benefici in base alla sua età e alla sua storia clinica, e consigliarti la soluzione migliore per il suo benessere.