E' la stanza che accoglie il nostro rientro dopo una giornata di lavoro e di attività varie. Molte persone appena arrivate a casa si spogliano, già nella stanza d'ingresso, dagli indumenti e dalle scarpe per eliminare insieme ai vestiti tensioni e preoccupazioni quotidiane mentre è sempre in questa zona della casa che solitamente ci si da l'ultimo sguardo allo specchio prima di uscire oppure si raccolgono le idee e i 'post it' che ricordano gli impegni quotidiani.
Questo luogo della casa è simbolico ed è un punto di passaggio tra il dentro e il fuori, un rifugio del privato ma anche un luogo dove si accolgono persone familiari ma anche sconosciuti, un punto d'incontro e di socialità con l'esterno del mondo.
Spesso invece questa parte della casa è trascurata, viene arredata in modo sommario perché, a torto, si pensa non sia un luogo importante. Secondo le leggi dell'arredoterapia ogni stanza della casa deve 'lavorare' per donare spazio ma anche emozioni e quindi benessere. Ecco come possiamo arredare l'ingresso per trasformarlo in un luogo di 'decompressione' dalle tensioni quotidiane e farlo diventare una zona accogliente che ci aiuti a dimenticare i problemi della giornata appena trascorsa.
GLI ERRORI DA EVITARE:
- non affollare troppo questo spazio con oggetti o mobili poiché ostacolerebbero la capacità di liberare la mente dalle tensioni accumulate
- l'area intorno alla porta, almeno mezzo metro per lato, va lasciata libera e non devono essere sistemati oggetti ingombranti oppure portaombrelli e appendiabiti affollati. E'necessario lasciare dello spazio per non sentirsi soffocati ed oppressi dal volume degli oggetti accatastati ed affinché ci sia spazio per depositare gli oggetti che servono abitualmente
- è necessario avere luoghi diversi dove riporre la borsa, la posta ed oggetti quali il cellulare e le chiavi, altrimenti si rischia di accumulare tutto in un solo punto con la conseguenza di non trovare le cose con facilità o di nasconderle creando un senso di confusione.
SOLUZIONI FUNZIONALI:
- invece dell'attaccapanni si può optare per un guardaroba, anche piccolo, con ante scorrevoli per riporre tutto senza avere una visione caotica degli oggetti e degli indumenti accatastati.
- hai spazio sul pianerottolo? Ecco il posto giusto per lasciare gli ombrelli all'interno di un bel vaso decorato
- vicino alla porta poni un piccolo scaffale oppure una console per lasciare chiavi, cellulare e borsa e poi utilizza un cassetto oppure un porta-lettere per riporre la posta già suddivisa tra la personale e le comunicazioni di banca e le bollette. No al tavolino tondo che porta via molto spazio.
- se hai spazio in ingresso sistema una piccola sedia o una poltroncina per poterti accomodare appena entrata in casa, un oggetto che simboleggia accoglienza e relax, un invito a rilassarsi e ad abbandonare l'abbigliamento scomodo insieme ai pensieri e alle preoccupazioni.
- lascia una punto di colore ben in vista: può essere un quadro che ti piace particolarmente ma anche un vaso di fiori variopinti o una decorazione particolarmente bella, diventerà un bel modo per farti dare il benvenuto dalla casa che sentirai subito accogliente.