
Quando arriva l’autunno c’è sempre quel momento in cui ci prende la voglia irrefrenabile di cambiare qualcosa in casa e intonare lo spirito della stagione fuori con l’arredamento e le stanze dentro.
Ecco qualche consiglio per rendere la tua casa più accogliente e autunnale.
Vesti la casa di tonalità che richiamino la natura in questo periodo: i colori si fanno più scuri e più intensi, il prugna, il giallo, l’ocra, l’arancio, il rosso mattone, il verde salvia e tutti i colori della terra. Ai classici colori della natura autunnale in tinta unita si affiancano motivi floreali e geometrie anni ’60.
Le proposte tendenza autunno 2017 sono davvero variegate: dalla leggerezza del giallo Iris e il verde Nilo, a una gamma amplissima di grigi, dai colori caldi come il violetto orchidea e il rosso carminio alla palette fantasiosa di arancio, oro, mora, melone, grigio tortora. I colori scuri vengono usati con parsimonia soprattutto per arredare gli spazi piccoli e per non diminuirne la luminosità.
Personalizza più che puoi, anche se preferisci uno stile minimal.
Plaid e coperte di lana da lasciare su divani e poltrone, insieme a cuscini di varie forme e misure danno un tocco elegante alla casa per quando avrai bisogno di un caldo abbraccio. Tra i motivi preferiti per il 2017 rimangono le righe sia in versione maxi che mini. Utilizzale non solo per cuscini, plaid e coperte ma anche per la tappezzeria di divani e sedie, poltrone, letti fino ad arrivare al rivestimento di pareti e boiserie.
È fuor di dubbio che i tappeti arricchiscono lo scenario casalingo: arredano e sanno donare un calore senza uguali. C’è da sbizzarrirsi con tinte rigorosamente naturali, a pelo lungo o corto, per donare intimità e tepore al nostro nido.
Le fragranze autunnali per l’ambiente sono gli agrumi, la cannella, lo zenzero che donano energia e regolano i livelli di serotonina e melatonina, e poi il legno di sandalo, la vaniglia, l’essenza di melissa, camomilla e tiglio da preferire in camera da letto dove sono perfette per favorire il rilassamento. Tra le essenze di quest’anno, oltre a pepe rosa e vetiver, ci hanno incuriosito perché particolarmente intense quelle dei fiori notturni: gelsomino, tuberosa e ylang ylang.
Gli stessi aromi intensi e speziati li ritrovi nei profumi femminili consigliati per questa stagione.
Giocare con le luci ti farà capire quanto può trasformarsi un ambiente in base all’illuminazione. La tendenza nel campo dell’illuminazione per il prossimo anno vede l’utilizzo di lampade e lampadari con fili e cavi a vista, urban style con un tocco minimal che si adatta facilmente a qualsiasi ambiente.
Le lampadine sono tonde e molto basse, arrivano cioè fino all’altezza dell’occhio umano, la luce è gialla, calda e accogliente.
Sulle scrivanie metti vecchie luci in plastica colorata. Una lampada d’epoca anni ‘60/’70 acquistata al mercatino vintage sarà la ciliegina sulla torta.
Quadri con dipinti e stampe dai colori caldi daranno un tocco familiare e accogliente. Il legno per le cornici è perfetto: usalo anche per decorazioni, centro-tavola, complementi d’arredo: lavorato o grezzo, ha sempre il suo fascino. Una tendenza che arriva dal 2016 e andrà forte anche nel 2017 è quella di far diventare parti di pareti o intere pareti delle lavagne usando una vernice apposita. Potrai liberare la tua creatività e dare un tocco in più di grande personalità al tuo autunno.
In autunno ci sono delle bellissime piante da tenere in casa come le Orchidee, l’Anthurium o la Dracena, per non parlare delle succulente o dei fiori secchi con cui potrai confezionare deliziosi centro-tavola o decorazioni. In questo fatti portare lontano dalla tua fantasia, utilizza anche i frutti di stagione, zucche, castagne e pigne!