La vacanza di coppia è attesa tutto l’anno come un momento speciale per rilassarsi e ritrovare complicità. Eppure, proprio nei giorni più attesi, può capitare di discutere più del solito. Ritmi diversi, aspettative deluse, stress accumulato: sono tanti i piccoli motivi che possono diventare grandi problemi se non gestiti con attenzione. Come evitare, allora, i litigi durante una vacanza di coppia?
Sono diversi i consigli per evitare i litigi in vacanza e vivere il viaggio con il partner con una ritrovata armonia: le ferie servono proprio a questo, a staccare la spina dalla routine e dalla quotidianità e a ritrovarsi insieme.
- Prima di partire è bene condividere aspettative, budget, idee sul tipo di vacanza: questo aiuta a prevenire incomprensioni. Una persona sogna relax totale, l’altra vuole visitare tutto? Meglio chiarirlo prima, così si può trovare un compromesso equilibrato.
- Anche in vacanza, avere un po’ di tempo per se stessi può fare bene. Una passeggiata da soli, un’ora di lettura o un po’ di sport aiutano a ricaricarsi e tornare più sereni. Stare sempre insieme non è obbligatorio.
- Accettare che qualcosa non andrà come previsto è un buon modo per evitare litigi: un ritardo dei trasporti, un temporale improvviso, un ristorante deludente sono esperienze che fanno parte del viaggio. Cercare di sdrammatizzare e adattarsi rende tutto più leggero. Non serve cercare colpe, ma soluzioni.
- Caldo, spostamenti e nuovi ritmi possono aumentare il nervosismo e la stanchezza. Se nasce un contrasto, meglio prendersi qualche minuto di pausa, respirare e parlare con calma solo quando si è più rilassati.
- A volte basta fermarsi un attimo e ricordare che la vacanza è un’occasione per stare bene, non per contendersi ogni dettaglio. Un gesto affettuoso, una battuta o una carezza possono spegnere sul nascere ogni tensione, sdrammatizzando quei piccoli inconvenienti o quelle incomprensioni che potrebbero insorgere nel periodo di ferie.