Le compagnie aeree low cost hanno sdoganato gli spostamenti in aereo: grazie a prezzi bassi, infatti, tante persone possono permettersi di viaggiare e raggiungere mete in Europa e nel mondo. All'inizio erano poche, poi si sono diffuse sempre di più, offrendo offerte per risparmiare sui voli e rendere questa voce meno pesante sul budget finale di ogni vacanza. Quali sono le migliori compagnie aeree low cost del 2025?
Le compagnie aeree low cost permettono ai viaggiatori di tutto il mondo di acquistare biglietti per voli aerei a prezzi competitivi: non sempre i servizi sono gli stessi dei vettori "più blasonati" e quando vengono proposti questi sono a pagamento, con tariffe spesso poco competitive. Ma per chi si accontenta di quello che offrono e del prezzo proposto sono un'ottima scelta per spostarsi in Europa e nel mondo.
Quale compagnia low cost scegliere per i nostri viaggi di piacere o di lavoro? A luglio 2025 sono stati assegnati i World Airline Awards, dei riconoscimenti che ogni anno premiano le 10 compagnie aeree low cost migliori al mondo. I criteri di valutazione sono diversi: puntualità dei voli aerei, pulizia dei velivoli, servizi offerti in fase di prenotazione e a bordo dei mezzi.
Al primo posto della classifica possiamo trovare, per il secondo anno consecutivo, AirAsia. Tony Fernandes, co-fondatore dell'azienda, ha spiegato: "Quest'anno abbiamo accolto il nostro miliardesimo ospite, questo viaggio è stato reso possibile dall'incrollabile supporto dei nostri clienti e dall'instancabile dedizione dei nostri dipendenti".
L'Asia domina la classifica, visto che il podio è completato da altre due compagnie asiatiche: la Scoot, con sede a Singapore, e la Indico, vettore con sede in India. Scorrendo la classifica delle compagnie low cost migliori al mondo nel 2025 troviamo la tedesca Eurowings, le spagnole Vueling Airlines e Volotea, Transavia, Iberia Express, Flynas e la londinese EasyJet, che chiude la classifica.