In questa primavera 2025 il gilet da donna è tornato protagonista dei nostri guardaroba. Versatile, leggero e facile da abbinare, si adatta a diversi stili ed è perfetto per i cambi di temperatura tipici di questo periodo dell'anno: al mattino potrebbe essere ancora fresco, mentre a pranzo e nel primo pomeriggio caldo. Un gilet ci aiuta ad essere stilose e anche a non soffrire troppo il freddo. Come indossare il gilet da donna in primavera?
Che sia in denim, in lino, in maglia o un modello sartoriale, questo capo di abbigliamento, che spesso è presente nel guardaroba maschile, può trasformare anche l’outfit più semplice in qualcosa di ricercato. Per i look della primavera il gilet non può mai mancare: ecco qualche abbinamento da provare.
- Per chi ama uno stile raffinato ma non troppo formale, il gilet sartoriale è l’ideale. Può essere indossato sopra una camicia bianca oppure su una blusa leggera, abbinato a pantaloni a sigaretta o a una gonna midi. Possiamo anche sfoggiarlo a pelle, per un look più caliente. Il colore neutro, come beige, grigio o panna, permette di giocare con gli accessori e creare look professionali e primaverili allo stesso tempo.
- Quando le temperature sono ancora incerte, il gilet in maglia fine offre comfort senza appesantire. Si abbina facilmente a maglie a maniche lunghe o a camicie di cotone. Per un tocco più informale, funziona bene anche con un jeans a vita alta e sneakers bianche.
- Il gilet in denim è un classico che si adatta a moltissime occasioni. Ideale sopra un abito a fiori o su una t-shirt e una gonna lunga, aggiunge un tocco country chic al look. Per un outfit primaverile, si può scegliere un modello corto, da abbinare a tessuti leggeri e stampe floreali.
- I gilet lunghi, spesso senza bottoni, si indossano come un capospalla leggero. Slanciano la figura e donano movimento all’insieme. Perfetti sopra abiti dritti o coordinati in tinta unita, diventano l’elemento chiave di look minimal ma sofisticati: possono anche essere abbinati a tailleur per una giornata in ufficio.