Se non hai mai visto One Piece, è tempo di recuperare. Basato sulla longeva serie manga di Eiichiro Oda, debutta nel lontano 1999, diventando una delle serie anime più iconiche di tutti i tempi. La sua trama è a dir poco ambiziosa, ambientata in un mondo fantasy piratesco in cui un giovane ragazzo di nome Monkey D. Rufy guida una ciurma nota come la Ciurma di Cappello di Paglia.
L'obiettivo principale di Monkey D Luffy è trovare un tesoro leggendario (il titolo "One Piece"), ma la sua storia è notoriamente tortuosa, con l'incontro con un vasto cast di personaggi secondari eccentrici mentre il suo equipaggio intraprende avventure in giro per il mondo.
Perché recuperare questo piccolo capolavoro? Perché arriva in Italia l’action game ispirato alla serie Netflix, tratta dal manga. É un viaggio a tappe lungo la penisola, grazie a un progetto che nasce dalla collaborazione tra Toei Animation Europe e The Kom. Quest’ultima ha ottenuto i diritti esclusivi per portare l’iniziativa nel nostro Paese.
L’evento è stato ideato per attrarre visitatori di ogni fascia d’età, ponendo l’accento sull’universalità del messaggio e del fascino di One Piece. Grandi e piccoli potranno cimentarsi in prove avvincenti, giochi a tema e percorsi interattivi che richiamano le ambientazioni e i momenti iconici della serie.
Dopo essere stato a Torino, dal 24 maggio al 1° giugno lo scenario di One Piece prenderà vita tra gli spazi del Nave de Vero a Venezia. Con l’arrivo di giugno, l’azione si sposterà a Bologna, dove il Gran Reno accoglierà il pubblico dal 7 al 15 del mese. A seguire, la quarta tappa sarà Monza, che dal 21 al 29 giugno ospiterà l’iniziativa presso il centro commerciale Globo. Dopo una breve pausa, il tour riprenderà nel cuore dell’estate con la quinta fermata prevista a Caserta: dal 2 al 10 agosto, la magia dell’anime invaderà gli spazi del centro Campania.
Nel mese di settembre, il tour toccherà la capitale, con una tappa dal 6 al 14 presso Romaest, uno dei principali poli commerciali della città. A chiudere il ciclo sarà infine la tappa di Lonato, in provincia di Brescia, dove dal 20 al 28 settembre il centro commerciale Il Leone si trasformerà in un teatro d’avventura dedicato all’universo di Rufy e compagni.