Manuale per signorine è la nuova serie tv spagnola di Netflix, ambientato nel 1880, che ha l’ambizione di far dimenticate Bridgerton. Racconta la storia di Elena Bianda, la dama di compagnia più richiesta della città, bravissima a trovare marito alle giovani più promettenti della capitale. Il merito del suo successo? La severa guida morale che fornisce alle famiglie, ma anche l'empatia nei confronti delle ragazze che le vengono affidate.
La ricerca del matrimonio trascina il cast tutto al femminile in relazioni sensuali, scandali e coinvolgimenti esilaranti e imbarazzanti. Dal suo debutto su Netflix il 28 marzo, gli spettatori hanno divorato la serie di otto episodi, che ha risposto alle preghiere di ogni amante di Bridgerton, la celebre serie Shonda Rhimes (in attesa del quarto capitolo l'anno prossimo).
Manuele per signorine non è detto abbia, invece, una seconda stagione. Netflix non ha annunciato ufficialmente nulla; tuttavia, qualche mese fa, i dirigenti dell'azienda hanno espresso fiducia nel fatto che la storia possa continuare. Inoltre, l'episodio finale lascia spazio a un nuovo capitolo.
(ATTENZIONE SPOILER!) Alla fine della serie, le sorelle Mencía si sentono tradite da Elena dopo aver appreso una sconvolgente rivelazione sul suo passato. Quando il fidanzamento tra Santiago e Cristina sembra consolidarsi, Eduardo torna per cercare di riconquistare l'affetto della figlia maggiore di Pedro. Grazie all'alcol, Santiago trova il coraggio di confessare i suoi sentimenti; tuttavia, arrivato a casa Mencía, riceve notizie inaspettate e decide di lasciare la città. Elena non riesce a fermarlo e perde non solo il suo amato, ma anche il lavoro.