L'Eurovision Song Contest 2025 è la competizione internazionale che vede in gara tantissimi cantanti pronti a esibirsi per far vincere il proprio Paese. Per l'Italia ci sarà Lucio Corsi con la canzone "Volevo essere un duro", dopo la rinuncia di Olly, vincitore del Festival di Sanremo a cui spettava di diritto il biglietto per l'ESC. Ci sarà anche un altro italiano in gara: Gabry Ponte con il brano "Tutta l'Italia" (sigla proprio di Sanremo) ha vinto la selezione per rappresentare San Marino. Come seguire l'Eurovision Song Contest 2025 in tv e in streaming?
Innanzitutto, è bene sapere che l'Eurovision Song Contest 2025 si svolgerà dal 13 al 17 maggio 2025 a Basilea, in Svizzera, visto che l'anno scorso ha vinto il cantante svizzero Nemo. Ci saranno due semifinali, martedì 13 e giovedì 15 maggio, e la finalissima, sabato 17 maggio (alla quale accederanno i cantanti più votati alle semifinali e i Big Five, tra cui c'è anche l'Italia, che vanno di diritto alla serata conclusiva dello show). A commentare per l'Italia questo evento saranno Gabriele Corsi, al suo quinto anno di conduzione, e BigMama.
Ecco come seguire in diretta semifinali e finale dell'ESC 2025:
- martedì 13 e giovedì 15 maggio 2025 alle ore 21 le semifinali saranno trasmesse su Rai 2 (a partire dalle 20.15 collegamento con le anteprime)
- sabato 17 maggio 2025 ci sarà il gran finale, che sarà trasmesso in prima serata su Rai 1, a partire dalle 20.40
Si potranno seguire anche le tre serate in streaming su RaiPlay: la finale del 17 maggio sarà trasmessa anche in Lingua dei Segni. L'evento si può anche seguire sul canale ufficiale dell'Eurovision su YouTube. In quest'ultimo caso, però, non ci sarà il commento di Gabriele Corsi e BigMama, essendo la diretta ufficiale dell'ESC con i conduttori (anche Michelle Hunziker ci sarà alla conduzione nella sua Svizzera, ma solo nella serata di sabato 17 maggio 2025, per la finale).