NOTIZIE D
Giornata mondiale per la terra, 5 gesti quotidiani per salvare l'ambiente dall'inquinamento

La giornata della terra del 22 aprile ci invita a cercare consigli per rispettare l’ambiente, nei gesti quotidiani e in alcune pratiche come la raccolta differenziata: per l’occasione, approfondiamo le indicazioni generali per differenziare la carta.
Alcune regole, infatti, possono cambiare da un posto all’altro. Perciò, la prima accortezza è avere a portata di mano o di click le informazioni specifiche del nostro Comune e dell’azienda che gestisce la raccolta differenziata, per differenziare correttamente i diversi rifiuti, carta inclusa.
Giornata della terra, 5 consigli per differenziare la carta
1) Cosa non buttare
Non tutti i tipi di carta vanno a finire nel relativo contenitore. In genere, non dobbiamo buttarvi la carta sporca e alcune tipologie come la carta da parati, gli scontrini perché fatti con carta chimica, la carta plastificata, la carta carbone o la carta delle caramelle. In questo senso, verifica le regole dell’azienda che opera nel tuo Comune.
2) Cosa mettere
Per il resto, sempre secondo i consigli e le direttive della nostra zona, conferiamo nel contenitore scatole, imballaggi, giornali, fogli, sacchetti, volantini pubblicitari, libri, contenitori delle bevande e tetra pack se previsti.
3) Un po’ di pazienza e precisione
Per alcuni rifiuti, ci possono essere dei distinguo. Ad esempio, in genere i tovaglioli puliti vanno nella carta, quelli sporchi e i fazzoletti usati nell’umido; quanto al cartone della pizza, la parte sporca si può tirare e conferire nell’umido, quella pulita si può differenziare e andare a finire nella carta. Inoltre, in linea di massima, si tolgono gli elementi estranei come copertine plastificate di libri, diari e quaderni e parti metalliche.
Comunque, anche per questi casi, segui i consigli dell’azienda che raccoglie i rifiuti nella tua città o nel tuo paese: sembra complicato, ma basta abituarsi.
4) Via il volume
Per differenziare la carta, cerchiamo di ridurre il volume di scatole, cartone e imballaggi fatti con questi materiali aprendoli e appiattendoli.
5) Riuso e riciclo
Per la giornata mondiale della terra, uno dei consigli per la carta è abituarsi a porsi alcune domande: è necessario stampare quel documento? Posso riusare la parte bianca del foglio? Posso riciclare la carta e il cartone per dei lavoretti creativi? In questo modo, prima ancora di differenziare la carta correttamente, rispetteremo l’ambiente. Non solo il 22 aprile.
Vieni su Instagram per scoprire curiosità, trucchi per la tua casa e molto altro.