Con l’arrivo dell’autunno la casa torna a essere un rifugio accogliente, dove trascorrere momenti di relax e riscoprire il piacere delle piccole cose. L’aria fresca, i colori caldi e il desiderio di comfort rendono questo periodo ideale per rinnovare gli spazi con profumi che trasmettono serenità. Le candele alla zucca e spezie uniscono calore, luce e aroma in un solo gesto creativo.
Crearle è un modo per unire creatività e benessere, per trasformare ogni stanza in un luogo pacifico e armonioso. Bastano pochi ingredienti per aggiungere un tocco personale al proprio spazio domestico.
Ecco come realizzarle e dove sistemarle.
Profumo d’autunno per la casa
Il profumo della zucca è morbido e delicato. Si abbina in modo armonioso alle note decise di cannella, noce moscata, chiodi di garofano, vaniglia e zenzero. Questa combinazione crea un’atmosfera intima e rilassante, perfetta per un pomeriggio di lettura o una serata in famiglia. Le candele non hanno solo una funzione decorativa, contribuiscono a rendere la casa un luogo di benessere, dove ogni dettaglio parla di cura e calore domestico.
Come realizzare le candele alla zucca e spezie
Occorrente
• 300gr di cera di soia
• 2 cucchiai di olio di zucca o poche gocce di essenza alla zucca
• 10-15 gocce di olio essenziale di cannella, chiodi di garofano, noce moscata o vaniglia
• Stoppini in cotone
• Contenitori in vetro o ceramica
• Spezie intere
Procedimento
• Sciogli la cera a bagnomaria fino a ottenere una consistenza liquida e omogenea.
• Versa l’olio di zucca e gli oli essenziali.
• Mescola con un bastoncino di legno.
• Posiziona lo stoppino al centro del contenitore e riempi con la cera profumata.
• Aggiungi, a piacere, qualche spezia in superficie per un effetto decorativo.
• Lascia riposare per almeno 24 ore in un luogo fresco e asciutto.
Idee per decorare
Le candele alla zucca e spezie si adattano a molti stili.
Su un vassoio di legno, insieme a pigne e foglie secche, creano un centrotavola dal tono rustico.
Sistemate sul davanzale o accanto a una pila di libri, diffondono luce e calore.
Una variante originale consiste nel versare la cera all’interno di piccole zucche svuotate, un tocco naturale e scenografico che richiama la stagione.