I nonni sono figure davvero importanti. Il 2 ottobre è la loro festa e ci sono tantissime frasi tenere che possiamo dedicare loro per la Festa dei nonni, per dire grazie con il cuore e con le parole.
Ecco, allora, una serie di frasi per i nonni, che possono diventare l'idea regalo perfetta da fare alle persone che avranno sempre un posto speciale nel nostro cuore. Aforismi utili per la Festa dei nonni e non solo per quel giorno!
- Essere nonni significa avere il cuore senza rughe, essere fiduciosi, gentili, allegri, premurosi e complici con i nipoti. Essere nonni significa trionfare sulla vecchiaia. (Fabrizio Caramagna)
- Nessuno può fare per i bambini piccoli ciò che fanno i nonni. I nonni cospargono la polvere di stelle sulla vita dei bambini. (Alex Haley)
- Credo che Dio il settimo giorno non si sia riposato, ma abbia fatto i nonni. Accorgendosi che si trattava della più geniale delle sue creazioni, si sia preso una giornata libera per trascorrerla con loro. (Fausto Brizzi)
- I giocattoli più semplici, quelli che anche il bambino più piccolo riesce ad usare, vengono chiamati nonni. (Sam Levenson)
- I nonni sono un tesoro nella famiglia. Per favore, abbiate cura dei nonni, amateli e fateli parlare con i bambini! (Papa Francesco)
- Ciò di cui i bambini hanno più bisogno sono gli elementi essenziali che i nonni offrono in abbondanza.
- Essi danno amore incondizionato, gentilezza, pazienza, umorismo, comfort, lezioni di vita. E, cosa più importante, i biscotti. (Rudy Giuliani)
- L’amore è esserci sempre, nonostante tutto. E i primi che te lo fanno capire sono proprio i nonni. (Vincenzo Cannova)
- I nonni sono la lingua della famiglia di cui conoscono ogni espressione, sono i primi ad aver attraversato il mare del tempo, prima di noi, sono quelli che si dicono deboli, invece sono l’anello forte. (Fabrizio Caramagna)
- I nonni raccontano, spiegano, cantano, ricordano, insegnano, giocano. Nessuno riesce a spiegare la vita così bene quanto i nonni… (Alessia S. Lorenzi)