Quando arriva il periodo natalizio, scegliere un calendario dell’avvento da regalare può diventare una sfida: deve essere bello, utile, sorprendente. Ci sono alcune regole fondamentali da seguire per trovare quello giusto, senza stress e con un tocco di stile. Così potremo essere sicuri di fare sempre il regalo giusto.
- Definire il destinatario e i suoi gusti: per prima cosa, infatti, dobbiamo chiederci chi riceverà il calendario dell'avvento. Un’amica appassionata di bellezza? Un ragazzo amante delle costruzioni? Un bambino che adora i mattoncini o un adulto che preferisce il food? Bisognerebbe scegliere il tipo di calendario in base a passioni e stile di vita. Regalare qualcosa che rispecchia i gusti dell’altro è sempre un regalo riuscito.
- Verificare il numero di sorprese: un buon calendario dell’avvento ha giornate contate, tipicamente 24 (oppure 12 o 25 a seconda del formato). Le dimensioni e il numero di sorprese sono fondamentali, perché influenzano il valore percepito e l’impegno di chi lo affronta. Un calendario con contenuti di qualità e non solo “tanti” elementi è più apprezzato.
- Verificare la qualità del contenuto, perché non tutti i calendari sono uguali: alcuni contengono mini-prodotti, altri full size; alcuni hanno materiali da collezione o esperienze, altri semplicemente dolcetti. Guardiamo, dunque, cosa c’è dentro e se il contenuto ha valore reale o se è solo estetica.
- Pensare al budget: per fortuna esistono calendari per tutte le tasche, da quelli molto economici fino alle versioni luxury. Anche con budget moderato si può trovare un regalo ben riuscito. Decidere in anticipo quanto si vuole spendere aiuta sempre.
- Valutare il design e la riusabilità, perché il calendario non è solo “contenuto”, anche il packaging e l’estetica contano. Un calendario bello può diventare decorazione natalizia e, dopo l’apertura, magari essere riutilizzato come contenitore o oggetto decorativo.
- Tenere conto della sostenibilità. Oggi è maggiore l’attenzione verso calendari con materiali più ecologici. Se il destinatario ha sensibilità per l’ambiente, possiamo puntare su varianti green.
- Ordinare per tempo e verificare la disponibilità. I calendari migliori vanno a ruba, specialmente quelli legati ai grandi brand o le edizioni limitate. Meglio prenderlo con qualche settimana di anticipo, evitando così lo stress dell’ultimo minuto o che sia sold out.