Il bambino allattato al seno di solito ingrassa meno, è vero? No, semplicemente è meno grasso, che è una cosa diversa. Il peso è un fattore di stress per alcune mamme, che mettono il piccolo sulla bilancia prima e dopo la poppata per capire se ha mangiato.
Tutti i bambini crescono al proprio ritmo, ma l'aumento di peso del bambino tende a seguire uno schema abbastanza coerente. I neonati allattati al seno possono perdere fino al 10% del loro peso alla nascita durante i primi cinque giorni di vita. Quindi, quando i bambini hanno dai 10 giorni alle due settimane, dovrebbero riguadagnare il peso perso.
Successivamente, per i successivi tre mesi circa, i bambini allattati al seno guadagnano circa un grammo al giorno. A 4 mesi, i bambini di solito raddoppiano il loro peso alla nascita.
Ovviamente ogni neonato è diverso e alcuni bambini normalmente crescono più lentamente di altri. Finché il tuo bambino sta allattando, un aumento di peso più lento potrebbe non essere un problema.
Come mai è meno grasso con il latte della mamma? Il latte materno contiene 7-12 g di proteine per litro, mentre nel latte artificiale la concentrazione varia tra i 15 e i 23 g per i bambini fino ai 4-6 mesi. Quando al lattante si forniscono più proteine del necessario queste vengono trasformate in riserva adiposa. Le neomamme sanno che i bimbi allattati artificialmente sono più paffuti degli allattati al seno, ma l’aspetto più florido non deve ingannare: non significa che il bambino cresciuto con latte in polvere sia più sano o meglio nutrito.