Le sculacciate non sono educative. É vero, possono scappare. Tutte le volte che hai questo impulso, fermati e rifletti: fosse un adulto, alzeresti le mani? No, e allora perché farlo con i piccoli. Qui trovi delle alternative che fanno bene a tutta la famiglia.
Preparati
Porta dei giocattoli se vai in un posto in cui il tuo bambino potrebbe comportarsi male. Porta con te uno spuntino se pensi che la fame possa renderlo irritabile. Se la sonnolenza potrebbe causare problemi, programma un pisolino prima di uscire. È sempre meglio stroncare il cattivo comportamento prima che si verifichi piuttosto che cercare di affrontarlo sul momento.
Stabilisci delle regole
Bisogna avere delle regole. La flessibilità va bene, soprattutto con i bambini più grandi. Ma sono necessarie regole ragionevoli – non punizioni – pensate per dare ordine in famiglia. Aiutano a mantenere la coerenza.
Sii coerente
Se le regole della casa impongono ai tuoi figli di lavarsi le mani prima di cena, assicurati che lo facciano sempre. Le regole non funzionano se applicate in modo selettivo. I bambini devono sapere che non cambieranno, e che non cambieranno nemmeno le conseguenze del mancato rispetto.
I cattivi comportamenti hanno conseguenze
Tutti devono sapere che i cattivi comportamenti hanno delle conseguenze. Che si tratti di niente TV, niente cellulare o più lavoro in giardino, i bambini devono sapere che infrangere le regole ha un prezzo. Non c'è bisogno di insistere. Sii fermo e coerente.
Ascoltare senza essere disponibili
Sì, ignorare i comportamenti scorretti è un'alternativa alle sculacciate. Può funzionare molto bene, soprattutto con i bambini più piccoli. Con i bambini che bramano attenzione, a volte non fare nulla è la cosa migliore. Se un attacco di rabbia non fa male, se è solo fastidioso, un po' di sordità selettiva può dire: "Ehi, non funzionerà".
Concedi una pausa
È uno strumento utile ed efficace. Una buona regola è un minuto per ogni anno di età del bambino. Dovrebbe stare in silenzio in un angolo o su una sedia. Non interagire con il bambino mentre è in pausa. Quando il tempo è passato, non parlare più di ciò che è accaduto.
Dai un abbraccio
I bambini si comportano male. Sono bambini. E i buoni genitori li disciplinano per questo. Ma questo scambio non deve essere per forza negativo. Usalo come un momento di insegnamento per promuovere un buon comportamento. Dopotutto, un piccolo abbraccio dimostra ai bambini che sono ancora amati.