Indice dell'articolo
Acquari in Italia: ecco i migliori
Il nostro paese circondato dalle acque non poteva che eccellere con la presenza di numerosi acquari italiani di grande prestigio. Da Nord a Sud, infatti, sono molte le possibilità di entrare a contatto con il mondo marino. I primi due acquari del Bel Paese sono quello di Genova e di Cattolica ma molti altri permettono di ammirare diverse specie: Acquario di Trento, il civico Acquario Marino di Trieste, Gardaland Sea Life Aquarium, Oltremare di Riccione, Acquario dell’Elba, di Napoli e di Messina.
Acquario di Genova
Famoso in Italia per la sua grandezza, per il numero delle specie presenti e per le tante attività che coinvolgono sia adulti che bambini, l’Acquario di Genova è un’esperienza da consigliare. Realizzato da Renzo Piano, l’acquario italiano più grande ha una superficie di quasi 10.000 mq con un percorso che dura circa due ore e mezza.
Al suo interno le vasche ospitano pesci, cetacei e rettili di ogni tipo, senza dimenticare animali della foresta pluviale che possono essere visti attraverso i percorsi che offre l’acquario: mari freddi, mari tropicali, mar Mediterraneo, acque salmastre, acque dolce tropicali e una zona ‘foresta tropicale’ che ospita colibrì e iguana dei tubercoli. L’acquario, poi, non si limita ad offrire semplici percorsi visivi ma offre alcune vasche tattili dove i visitatori possono immergere le mani e toccare i pesci. O ancora, la possibilità di prenotare la ‘Notte con gli Squali’, dove a gruppi di ragazzi viene offerta l’occasione di dormire davanti alla vasca degli squali per osservarne i comportamenti.
Acquario di Cattolica
L’acquario, il più grande dell’Adriatico, offre circa un centinaio di vasche dove sono presenti le più svariate specie marine. Il parco può essere visitato attraverso diversi percorsi associati ad un colore: quello ‘blu’ racconta la storia del pianeta e la sua evoluzione biologica, quello ‘giallo’ è un viaggio alla scoperta dei corsi d’acqua con cuccioli di caimani e giocose lontre, quello ‘verde’ si avventura nel mondo di camaleonti, rane, insetti e serpenti, e infine, quello viola con un percorso interattivo per conoscere l’aspetto sonoro degli abitanti dei mari.
Le vere star dell’acquario, in ogni caso, sono gli squali con la possibilità di immergersi insieme a loro. Un’esperienza da fare in tutta sicurezza e davvero unica. Oppure lo staff offre anche la possibilità di assistere al pasto degli abitanti delle vasche.
Condividi