
Pulire la pietra refrattaria è facile. Con la pulizia, eviti il cattivo odore degli ingredienti che macchiano la superficie e bruciano quando fai cuocere la pizza o il pane.
Come pulire la pietra refrattaria: gli errori da evitare
Per la pulizia e la cura della pietra, cerca di non fare questi errori che potrebbero rovinarla:
Come pulire la pietra refrattaria in modo facile
La pietra refrattaria si pulisce con un semplice panno morbido umido o con una spugna soffice umida.
Se ci sono incrostazioni e residui di cibo, toglile con una spatola che, però, non sia contundente ovvero non sia fatta di un materiale che può graffiare la pietra.
E se le macchie restano? In linea di massima tendono a non incidere sulla resa della pizza. D’altra parte, fai attenzione a non far cadere ingredienti e farina sulla pietra refrattaria perché, oltre a macchiarla, possono bruciarsi e fare fumo.
Questi i consigli generali e le precauzioni per la pulizia della pietra refrattaria: controlla le istruzioni del tuo accessorio.
Vieni su Instagram per scoprire curiosità, trucchi per la tua casa e molto altro.