Proteggere la postura significa proteggere la colonna vertebrale, che è il punto di riferimento e il punto di attacco di tutti i muscoli principali del corpo, contribuendo a bilanciare e sostenere efficacemente il peso corporeo. Quando la colonna vertebrale è correttamente allineata, si beneficia di un utilizzo ottimale dei muscoli, mentre quando è disallineata, i muscoli lavorano di più e si affaticano più facilmente, e questo squilibrio può portare a dolori muscolari e articolari.
Ecco una guida in 5 passaggi per stabilire una postura eretta corretta:
- Crea le basi. I piedi dovrebbero essere alla larghezza delle spalle, direttamente sotto i fianchi.
- Allinea la parte inferiore del corpo. Contrai l'osso pelvico e attiva i muscoli dei glutei.
- Contrai la colonna vertebrale. Contrai i muscoli del core, mantenendo il busto in linea con i fianchi.
- Abbassa la parte superiore del corpo in posizione. Rilassa e ruota le scapole all'indietro e verso il basso.
- Completa il tutto con una testa neutra. Mantieni la testa sopra la colonna vertebrale, evitando la tentazione di inclinarti e incurvarti.
Quando si è seduti o si svolge un'attività, la postura deve essere modificata, ovviamente, ma molti di questi concetti rimangono validi. Alcune buone regole pratiche da seguire quando si è seduti, in particolare, sono: tenere la schiena dritta, la testa in avanti, le spalle indietro, i piedi a contatto con il pavimento e i muscoli del core contratti. Fai poi attenzione ad alcuni errori che potrebbero danneggiare la postura mentre lavori alla scrivania:
- Il monitor non è allineato con la tastiera
- Il mouse e la tastiera sono troppo alti
- Stai più seduto che in piedi