I peli del viso sono fonte di imbarazzo? É tempo di toglierli. Inoltre, devi sapere che i benefici della rimozione spaziano da una più facile applicazione del trucco a un aspetto più uniforme, fino alla semplice sensazione di maggiore comfort nella propria pelle, sia fisicamente che emotivamente. Come fare?
- Dermaplaning: è una tecnica di epilazione che rimuove i peli superflui, noti come peli vellus, per una pelle liscia al tatto e alla vista. Questo metodo esfolia delicatamente la pelle. A seconda della velocità di crescita dei peli, sarà necessario sottoporsi a un dermaplaning ogni tre o quattro settimane.
- Ceretta: consiste nell'applicare la cera fusa tiepida/calda contropelo, lasciarla asciugare e poi tirarla rapidamente per staccare i peli dalla radice. Esistono due tipi di cera che gli estetisti usano principalmente per la depilazione: morbida e dura. La cera morbida utilizza una striscia di cera per aiutare a rimuovere i peli, mentre la cera dura ha un'applicazione più densa, utilizzando la cera stessa per rimuovere i peli.
- Sugaring: è molto simile alla ceretta, solo che invece di utilizzare cera fusa o perle di plastica, utilizza una ricetta a base di acqua, zucchero e limone per creare una pasta calda e appiccicosa da applicare direttamente sulla zona dei peli superflui. Il procedimento può essere eseguito da un professionista oppure è possibile acquistare un kit da usare a casa.
- Epilazione laser: è diversa dalle altre metodiche presenti in questo elenco perché offre risultati più duraturi. Il costo iniziale è più elevato e la rimozione iniziale è più complessa. Tuttavia, dopo il ciclo di trattamento, la manutenzione è praticamente nulla.
- Elettrolisi: è un metodo di depilazione meno utilizzato, ma offre risultati permanenti. Funziona utilizzando un ago sottile che viene inserito nel follicolo pilifero e poi una corrente elettrica (corrente continua) viene inviata alla radice della papilla del follicolo pilifero. Cauterizza così il rivestimento del follicolo, impedendo ai peli di ricrescere. È incredibile perché non importa quanto siano sottili o biondi i capelli: funziona su tutti i tipi.
- Epilazione con filo: con la tecnica del threading, un professionista esperto tiene un filo tra le dita e attorciglia i peli. È pensata per modellare le sopracciglia, ma può essere utilizzata anche per rimuovere i peli superflui intorno a labbra, mascelle e attaccatura dei capelli.
- Epilazione: strappa i peli alla radice. Solo che, invece di un filo, si tratta di un dispositivo che agisce come centinaia di pinzette che lavorano in tandem. Poiché il pelo viene strappato alla radice, i risultati dureranno più a lungo rispetto a rasatura, ceretta o depilazione con zucchero.
- Creme depilatorie: sono da tempo un metodo efficace per rimuovere i peli superflui sul corpo, ma alcune possono essere utilizzate anche sul viso. Agiscono utilizzando una sostanza chimica, come l'idrossido di sodio, che rompe i legami di zolfo nella cheratina del pelo, causandone la dissoluzione.