IN FORMA
Come evitare le carie: 8 consigli da prendere in considerazione

Le nostre giornate possono ricordare delle vere e proprie corse ad ostacoli: in piedi d’un balzo, uno sprint ai semafori, uno scatto fino all’ufficio, lo slalom tra i fornelli, e finalmente, l’arrivo sotto le lenzuola. Senza contare il supermercato, le code in posta, i bambini… Non c’è da sorprendersi se negli ultimi mesi ti è capitato di sentire la ‘voce lamentosa’ delle tue articolazioni nel chinarti a raccogliere un oggetto o di avvertire un senso di diffusa e dolorosa contrazione alla schiena dopo aver salito le scale con la borsa della spesa. Se è così, è probabilmente il caso di cominciare a pensare a qualche tecnica che ti aiuti a distendere e rilassare il corpo, come ad esempio l’eutonia.
L’eutonia è una tecnica di rilassamento complessa che consente di conservare e migliorare le forze fisiche e mentali, particolarmente efficace nella prevenzione e nello smaltimento dello stress in eccesso. Si basa su un principio abbastanza elementare: il nostro organismo necessita del riposo per rigenerare i tessuti, affaticati e provati dalla vita di tutti i giorni. Ma anche il riposo va fatto nel modo corretto: ecco come attuare una buona seduta rilassante. Mettiti comoda e.. buon relax.
Via rumori e pensieri. Il primo passo consiste nel ricreare le condizioni adatte alla distensione. Scegli un ambiente tranquillo, un sottofondo musicale rilassante. Bastano pochi minuti, ma è importante che in questo lasso di tempo la tua mente si liberi da pensieri e preoccupazioni per concentrarsi solo sul tuo corpo. Non devi pensare ad altro che a rilassarti, quindi resisti alla tentazione di guardare l’orologio, anzi, per precauzione toglilo prima di cominciare.
Scegli una posizione comoda. Mettiti supina e assumi una posizione in cui ogni parte del corpo si senta appoggiata e sostenuta. Questo per far sì che il tuo corpo si distenda lasciandosi andare ad un completo abbandono. Il rilassamento non è immediato, ma serviranno alcuni minuti per raggiungere una profonda distensione.
Concentrati sul tuo corpo. A questo punto, concentra la tua attenzione su tutti i punti su cui il corpo è appoggiato. Prendi coscienza del tuo peso, che si distribuisce sulla superficie. Dalla punta dei piedi alla testa, in ogni centimetro del tuo corpo deve regnare il più completo abbandono: risali idealmente lungo tutto il tuo corpo soffermando la mente su ciascun punto, per almeno tre minuti.
A questo punto, il movimento morbido. Una volta presa confidenza con il tuo corpo, puoi iniziare con gli esercizi del movimento morbido. Si tratta di una serie di movimenti attivo-passivi, che consistono nel sollevare e lasciare cadere alternanativamente, con dolcezza, ogni arto. Ecco un esempio di come procedere.