VISO E CORPO
Abbronzatura e mascherina, 6 consigli per prendere il sole

Prendere il sole non fa bene alla pelle, ma rinunciare completamente alla tintarella è impossibile. L’autoabbronzante è un prodotto interessante, ma bisogna capire bene come funziona e come applicarlo correttamente.
Come funziona l'autoabbronzante?
Il principio attivo di tutti i prodotti abbronzanti è il diidrossiacetone. Conosciuto anche come DHA, è un carboidrato semplice che può essere derivato chimicamente o da fonti naturali come barbabietole e zucchero di canna. Quando applichi un prodotto contenente DHA, reagisce con gli aminoacidi nello strato superiore della pelle. Questo genera pigmenti chiamati melanoidine, che appaiono marroni perché assorbono determinate lunghezze d'onda della luce. È noto come "reazione di Maillard". Inizia entro due o quattro ore dall'applicazione del prodotto e continua fino a 72 ore. L'abbronzatura risultante può durare fino a 10 giorni, ma inizierà a svanire entro tre o sette giorni man mano che perdi naturalmente le cellule morte della pelle.
È sicuro?
Quello che potresti non sapere è che questa reazione di Maillard si verifica anche ogni volta che caramellizzi lo zucchero, il pane tostato o la carne alla griglia. Quindi, anche se stai evitando il sole, essenzialmente stai ancora arrostendo la tua pelle! È un prodotto sicuro, se usato con moderazione. Perché i rischi sono:
Autoabbronzante "senza DHA"
Probabilmente ti starai chiedendo se esistono dei nuovi autoabbronzanti "privi di DHA". Sì, esistono. E quelli sul mercato contengono un "cheto-zucchero purificato che reagisce con gli aminoacidi della pelle per produrre un tono dorato entro due o tre giorni senza gli inconvenienti sensoriali e i potenziali effetti negativi associati al DHA". Il principio attivo in questo caso è l’ eritrolosio, che ha una composizione simile al DHA. Si trova naturalmente nei lamponi rossi. Applicato da solo, impiega più tempo per produrre un'abbronzatura e l'abbronzatura risultante svanisce più rapidamente. Ha comunque dimostrato di aumentare la produzione di radicali liberi in modo simile all'effetto osservato con il DHA.
Come si prevengono i rischi
Fortunatamente, ci sono alcune cose che puoi fare per limitare alcuni degli effetti collaterali quando usi un autoabbronzante.