I gatti grassi, quando vivono con una famiglia che ama viziarli, sono molto comuni. E potresti non accorgerti nemmeno che il tuo è un po' corpulento. È una cosa da prendere sul serio. Anche solo un paio di chili in più possono aumentare il rischio di problemi di salute come il diabete di tipo 2 e peggiorarne altri, come l'artrite.
Peso ideale per i gatti
La maggior parte dei gatti domestici dovrebbe pesare circa 4,5 kg, anche se questo può variare a seconda della razza e della corporatura. Un gatto siamese può pesare anche solo 2,3 kg, mentre un Maine Coon può arrivare a pesare 11 kg ed essere sano.
Il veterinario può dirti se il tuo gatto è sovrappeso, ma ci sono alcuni segnali che puoi cercare da solo. Il tuo micio dovrebbero avere una figura a clessidra quando lo guardi dall'alto, non dovrebbero avere la pancia flaccida e dovresti riuscire a sentire le costole quando lo tocchi.
É possibile prevenire o frenare l'aumento di peso:
- Sostituisci il cibo secco con quello in scatola, che tende ad avere più proteine e meno carboidrati. Il cibo in scatola è anche un buon modo per stabilire orari di pasto distinti per il tuo animale domestico.
- Riduci i premi commestibili. I gatti si comportano altrettanto bene con altre ricompense, come giocare con te.
- Fai lavorare il tuo gatto per ottenere il cibo. Puoi nasconderne alcuni negli scomparti di una scatola o praticare uno o più piccoli fori in una bottiglia di plastica e riempirla di crocchette. I rompicapo rallentano il loro ritmo di alimentazione, stimolando al contempo il loro istinto naturale di caccia e ricerca del cibo.
- Se hai più di un gatto, potrebbe essere necessario nutrire quello in sovrappeso in una stanza separata oppure mettere il cibo del gatto sano in alto, dove quello grasso non può andare.
- Considera l'utilizzo di una mangiatoia con microchip, che distribuisce il cibo solo all'animale registrato.