Il tuo gatto potrebbe essere allergico. É un disturbo comune, che assomiglia molto a quello degli uomini.
Alcune delle reazioni allergiche più comuni nei gatti causano i seguenti comportamenti, condizioni e sintomi:
- Starnuti, tosse e respiro sibilante
- Occhi pruriginosi e lacrimanti
- infezioni dell'orecchio
- Vomito o diarrea
- russare
- Zampe gonfie e sensibili
- Leccamento eccessivo (toelettatura)
- Pelle rossa o secca
- Grattarsi
Tipi e cause delle allergie ai gatti
Esistono 4 allergie comuni nei gatti:
- Allergie ambientali. Le sostanze che causano allergie ambientali includono polline, erba, funghi, muffe e polvere. Il tuo gatto potrebbe anche essere allergico a sostanze come fumo di sigaretta, profumi, deodoranti/diffusori per ambienti, candele e alcuni prodotti per la pulizia.
- Allergie alle pulci. Quando un piccolo insetto, noto come pulce, punge il tuo gatto, provoca una reazione allergica che può essere molto irritante. La saliva di una puntura di pulce può colpire tutto il corpo del gatto, non solo la zona interessata. Il tuo veterinario può aiutarti a scegliere il prodotto antipulci più adatto per proteggere il tuo gatto.
- Allergie alimentari. Alcuni gatti potrebbero essere allergici a determinati alimenti. Questo può causare prurito cutaneo, vomito o diarrea. Il veterinario può aiutarti a scoprire quali alimenti irritano il tuo gatto e a creare una dieta appropriata.
- Dermatite atopica. Quando un gatto soffre di allergie, il suo organismo può spesso reagire con una condizione cutanea chiamata dermatite atopica. In questo caso, il gatto può sviluppare piaghe cutanee, croste, perdita di pelo e arrossamento.
Come si cura
Se sospetti che il tuo gatto soffra di allergie, fissa un appuntamento con il veterinario. Dato che esistono così tanti tipi diversi di allergie ai gatti, il veterinario può aiutarti a diagnosticare la causa dei problemi del tuo gatto e a determinare il trattamento più appropriato.