
Sappiamo tutti che non c'è niente di più imbarazzante dei silenzi prolungati durante un primo appuntamento: in quegli istanti il tempo si dilata facendo sembrare quel silenzio ancora più lungo e aumentando così l'imbarazzo. Ecco perché è meglio farsi trovare “preparati”, avendo già in mente due o tre argomenti da condividere con la persona che ci troviamo davanti. Sapere cosa dire al primo appuntamento è fondamentale per evitare di compromettere l'uscita e, chissà, un rapporto duraturo con quello che potrebbe essere l'uomo giusto.
Il terrore di tutti è quello di rimanere muti e immobili dopo i convenevoli iniziali, ma con qualche piccolo accorgimento sarà facile non cadere in situazioni di imbarazzo come queste. Timidezza ed emozione possono giocare brutti scherzi ma vanno tenute a bada per evitare che la conversazione si esaurisca dopo due battute. L'obiettivo è quello di creare un'atmosfera che sia rilassante sia per te che per lui, in modo che si possa approfondire con naturalezza la conoscenza.
Domandare com'è andata la giornata è un buon modo per rompere il ghiaccio e, se lui accenna al proprio lavoro, è il momento giusto per chiedergli di cosa si occupa, mostrando interesse ma non insistenza, anche perché non siete lì per parlare di lavoro. Cinema e musica sono sempre argomenti caldi: informarsi sui gusti altrui è sempre una mossa indovinata, che diventa vincente se si scopre di avere degli interessi in comune. A quel punto la serata può dirsi ben avviata e gli spunti di conversazione non mancheranno.
Tuttavia è sempre bene avere qualche altro asso nella manica, come ad esempio scambiare pareri su locali o ristoranti della città, quali ci piacciono di più e quali invece sono assolutamente da evitare; anche sport e viaggi sono temi che possono rivelarsi utili durante il primo appuntamento e grazie ai quali si può rendere la conversazione fluida e spontanea, senza forzature o silenzi prolungati carichi di disagio per entrambi.