La sera del 31 ottobre hai deciso di proporre un menù per Halloween?
La regina della tavola sarà sicuramente un sola, la zucca! Ci sono moltissime ricette originali per Halloween: dalla vellutata di zucca ai biscotti a forma di ragno, dalle zucchette di riso alla celebre Pumpkin Pie.
Ora che il tuo menù è pronto, è il momento di allestire la mise en place di Halloween. L’abbinamento cromatico di base è nero-arancione.
Tutti gli elementi dovranno quindi rispettare questo abbinamento di base: tovaglia, tovaglioli e stoviglie rigorosamente in arancione e nero. Sarà piuttosto semplice trovare stoviglie e tessili in queste cromie durante il periodo di Halloween. Se invece preferisci riutilizzare quello che hai a casa, potresti tingere una tovaglia di cotone bianca usando Coloreria Italiana in arancione pastello. In questo modo non solo risparmierai, ma farai “resuscitare” - è il caso di dirlo! - una vecchia tovaglia che non ti piace più.
Decorazioni low cost per la tavola di Halloween
Una volta allestita la tavola, è il momento delle decorazioni.
Nella serata più tetra dell’anno, le luci devono essere principalmente... ombre! Niente punti luce troppo decisi, l’effetto generale dovrà essere di luce soffusa e mai diretta, per creare un’atmosfera perfetta per vampiri e fantasmi. Usa delle candele, che potrai decorare con scampoli di pizzo nero, per un effetto davvero glamour.
Se invece organizzi una festa di Halloween con i bambini, optate per delle lanternine di carta o vetro.
Crea dei sottobicchieri a forma di ragno, una simpatica idea low cost per la mise en place di Halloween. Realizzali usando del cartonicino nero: usa una matita per disegnare i ragnetti, avendo cura di mantenere un corpo centrale circolare abbastanza ampio per ospitare i bicchieri. Disegna poi 8 “zampette” attorno al cerchio centrale.
Idee per segnaposto di Halloween
Puoi assegnare i posti a tavola usando delle singolari “presenze” associate ad ogni posto a sedere. Procurati dei palloncini, meglio se neri o arancioni, e legali con un filo a ciascuna sedia. Associa un personaggio famoso e spaventoso ad ogni palloncino: Dracula, Frankenstein, Lupo Mannaro…
Durante l’aperitivo, prima di prendere posto a tavola, ciascun invitato dovrà “pescare” uno dei nomi dei mostri, associarlo al commensale alla sua destra e mimarlo perché lo indovini. Sarà sicuramente un momento divertente, in cui anche gli ospiti adulti torneranno un po’ bambini e entreranno nel mood della festa.
Inizia con uno scherzetto!
Prepara una sangria, o un altro aperitivo che preveda l’utilizzo di ghiaccio. In mezzo agli altri cubetti infila... una mano di ghiaccio!
Procurati un guanto di gomma, riempilo di acqua per più di tre quarti e infine chiudilo con un elastico. Riponi in freezer e lascia congelare. Una volta congelato, togli il guanto e infila “la mano” nella ciotola dell’aperitivo. La sorpresa è assicurata!
Condividi