Se dovessimo dire quale ricorrenza annuale è la più divertente e tenebrosa di sempre, la risposta sarebbe certamente Halloween, una festa di tradizione anglofona che da qualche anno a questa parte ha conquistato il mondo.
Di nascita pagana, legata ai riti celtici di Samhain, che celebrava la fine dell'estate, Halloween è anche legata alla credenza popolare che nella notte fra il 31 ottobre e il primo novembre, le anime dei defunti siano in grado di tornare nel mondo dei vivi e con esse anche spiriti dispettosi e creature della notte, come mostri, vampiri e streghe.
Per quanto riguarda la tradizione culinaria, anche Halloween ha delle portate tipiche legate alla festa. In particolare ci sono dolci tipici inglesi, poi diventati un classico anche nel resto del mondo, che non mancano mai sulle tavole. Di seguito i dessert di Ognissanti legati alla storia di questa celebrazione.
1. La pumpkin pie, crostata con la zucca
L pumpkin pie è la tradizionale torta con base di pasta frolla e ripieno a base di purea di zucca, cara alla cucina inglese. Si consuma in autunno, appena arriva la stagione delle zucche e per questo è uno dei dolci più amati di Halloween. La ricetta è anche semplice da seguire.
2. Le mele caramellate
Anche le mele sono un frutto che ritorna sulle tavole in autunno. Per Halloween diventano protagoniste di un dessert semplice e di effetto, che piace soprattutto ai bambini. Nessuno resiste alle ottime mele caramellate, una vera leccornia dolce e croccante.
3. Dolcetti di riso soffiato a forma di chicchi di mais
Il simbolo del chicco di mais è legato alla tradizione di Halloween. Per questo motivo molti dei dolci tipici della festa si rifanno ai suoi colori e alla sua forma. Il riso soffiato viene caramellato e modellato a forma di goccia, dopo essere stato colorato di bianco, giallo e arancione.
4. Tortine Whoopie cioccolato e arancia
La torta Whoopie è un dolce a forma tonda al cacao con ripieno a base di crema di latte. Per Halloween è facile trovare sulle tavole la versione mignon di questo dessert, con crema all'arancia. Si tratta di tortine più grandi rispetto ai macarons, simili come estetica ma dalla consistenza morbida.
5. Biscotti di zucca
Ovviamente la zucca è grande protagonista della festa di Halloween e dei dolci tipici. Quando non è usata per le torte, la si può gustare come ingrediente di croccanti biscotti. In genere nella frolla vengono aggiunte anche spezie quali cannella e chiodi di garofano che ne esaltano il sapore.
Condividi