Ma cosa sono le ciaspole? Le ciaspole sono particolari racchette da neve che si applicano agli scarponi di montagna e che permettono di muoversi meglio sul manto imbiancato.
Utilizzando le ciaspole è possibile letteralmente passeggiare sulla neve. Certo, lo sforzo per muoversi è comunque notevole, soprattutto se il percorso da affrontare prevede dislivelli e se ci portiamo addosso dei pesi. Quindi bisogna stare attenti a non sforzare eccessivamente le giunture come le ginocchia e le anche.
Probabilmente avrete visto in televisione delle persone praticare questo sport e ne avrete apprezzato magari la suggestione che creano, soprattutto al chiaro di luna. Sono in tanti infatti che partecipano durante le vacanze di Natale alle ciaspolate notturne che ricadono nelle offerte turistiche di tante località montane.
A queste particolari escursioni in genere possono partecipare un po’ tutti, anche i bambini, l’importante è vestirsi adeguatamente per affrontare il freddo invernale e dotarsi di una torcia elettrica.
L’effetto, per chi vede da lontano queste luci fluttuare sulla neve, è a dir poco suggestivo.
Il successo di queste iniziative è stato tale negli ultimi anni, da spingere molte agenzie e tour operator ad inserire nei pacchetti di viaggio, per passare il Natale in montagna, anche le offerte su questa particolare tipologia di passeggiate.
Potrete anche regalare l’esperienza di una camminata notturna fra i boschi, sempre rigorosamente in ciaspole, acquistando quei coupon che si acquistano online o in libreria e che permettono a chi li riceve di usufruire del voucher nell’arco dell’anno.
Una buona idea da mettere sotto l’albero di Natale.
Condividi