GRAVIDANZA

L'ovulazione

LEGGI IN 1'
Il concepimento è possibile soltanto durante l'ovulazione, per questo è importante conoscerne bene il funzionamento ed i cicli . Il periodo fertile dura al massimo 5 giorni , perchè gli spermatozoi possono sopravvivere nell'utero fino a 72 ore, mentre l'ovulo fra le 24 e le 48 ore.

Per ovulazione si intende quindi il rilascio di un ovulo maturo dal follicolo di Graafian nell'ovaia. Si tratta della cellula riproduttiva femminile che attraverso i tubi Fallopian entra nell'utero dove potrà essere fecondato dagli spermatozoi.

Durante un ciclo normale di 28 giorni, di solito l'ovulazione si verifica il 14esimo giorno. Ma una donna può avere un ciclo più corto o più lungo. Ad esempio se il ciclo è di 24 giorni, l'ovulazione ha luogo il decimo giorno. Diversi fattori possono però, variare il giorno dell'ovulazione, si deve quindi allargare il periodo di fertilità dall'undicesimo al diciottesimo giorno del ciclo.

Esistono dei segni che possono indicare che sta avvenendo l'ovulazione: si ha male al seno, mal di pancia, il desiderio sessuale è più forte, le secrezioni vaginali si modificano e sono più abbondanti . Ma molte donne non presentano nessuno di questi segni.

In alcuni casi, inoltre, l'ovulazione può avvenire in anticipo. Questo può essere dovuto all'insorgere di certi fattori negativi, quali ad esempio depressione, malnutrizione o malattia.

Calcola il tuo periodo fertile

(Fonte: http://www.mammeonline.net)

Iscriviti alla newsletter di donnad

Leggi tanti nuovi contenuti e scopri in anteprima le iniziative riservate alla community.