SALUTE

SOS naso chiuso

LEGGI IN 1'
Cosa fare quando il bebè ha il naso chiuso e russa durante il sonno? Il problema solitamente è dovuto al muco che non defluisce liberamente dal naso: così ristagna e viene colonizzato dai batteri e, di conseguenza, l'alito del bambino diventa pesante.

Le cause più frequenti dell'ostruzione sono il comune raffreddore oppure l'ipertrofia delle adenoidi, cioè un ingrossamento del tessuto linfatico posto sul retro del naso. A volte il blocco dipende dal setto nasale deviato, da polipi o dall'ipertrofia dei turbinati.

Se il piccolo è raffreddato potremo provare ad instillargli nel naso una soluzione fisiologica per facilitarne la pulizia ed evitare ristagni. In alternativa potremo praticare una doccia nasale micronizzata.

Se il problema persiste meglio comunque prenotare una visita dal pediatra o dall'ottorino, per verificare se è presente un'ostruzione di tipo meccanico come un ingrossamento delle adenoidi, un setto deviato o un'ipertrofia dei turbinati.

In tutti questi casi bisogna ricorrere alla chirurgia mininvasiva, mentre se ritratta di una sinusite questa verrà curata con gli antibiotici.

(Fonte, Donna & mamma)

Iscriviti alla newsletter di donnad

Leggi tanti nuovi contenuti e scopri in anteprima le iniziative riservate alla community.