
Innanzitutto bisogna precisare che il pericolo non viene solo dalle tanto temute influenze, nei mesi autunnali ed invernali, infatti, ad insidiare la salute dei più piccoli ci pensano anche i virus del raffreddore. Ecco quindi che dal mese di ottobre è meglio iniziare ad alzare la guardia.
In primo luogo è importante seguire alcune misure di prevenzione generiche: lavarsi spesso le mani, convincere anche i bambini a fare lo stesso e ricordare sempre di coprire la bocca e il naso quando si starnutisce.
Per garantire la maggior protezione possibile contro l'influenza l'arma più efficace è senza dubbio il vaccino, ma occorre muoversi per tempo. Il momento migliore per immunizzarci ed immunizzare i più piccoli va dalla metà di ottobre a fine novembre, in quanto bisogna essere vaccinati almeno 15 giorni prima che inizi il periodo di contagio.
La vaccinazione è una misura importante specialmente per i bambini 'a rischio', quelli cioè con una patologia cronica, per i quali l'influenza può avere complicanze serie. Per loro e per i famigliari il vaccino è offerto gratuitamente dal Sistema Sanitario Nazionale.
(Fonte: Donna&mamma)
Vieni su Instagram per scoprire curiosità, trucchi per la tua casa e molto altro.