
Purtroppo però in molti casi il solo latte materno non basta, spesso si verificano problemi si scarsità di latte prodotto, difficoltà di suzione del bimbo o dolori al seno. In tutti questi casi il latte in polvere rappresenta un'alternativa valida e necessaria.
I diversi tipi di latte in polvere più usati nell'allattamento sono quelli così detti "per lattanti" o "di partenza" (contrassegnati dal numero uno) che hanno cioè una composizione il più possibile vicina a quella del latte materno. Essi sono costituiti principalmente da carboidrati (in massima parte lattosio) e la parte rimanente è formata da glucosio e/o malto destrine.
Prima di passare all'integrazione con l'allattamento artificiale e consigliabile però aspettare, quando possibile, almeno le prime 3-4 settimane in modo che il bimbo abbia già sviluppato un primo approccio con la suzione materna e possa quindi sviluppare meglio il passaggio al biberon.
Dal 5-6 mese di vita il latte di proseguimento (contraddistinto dal numero due) sostituisce i prodotti adattati. Questi sono più ricchi di minerali, vitamine, carboidrati e acidi grassi essenziali in risposta alle maggiori capacità digestive del bimbo.
Uno dei problemi più diffusi e poi quello delle intolleranze e allergie ai latticini. Va detto che è molto raro che un bambino nasca già intollerante, entrambi i genitori dovrebbero trasmettergli il gene per questo tipo di disturbo e generalmente l'intolleranza si manifesta nell'arco dell'adolescenza. In ogni caso i sintomi sono il più delle volte diarrea, crampi addominali, gonfiori entro la mezz'ora/due ore dall'aver bevuto il latte. In questi casi si utilizza il latte di soia per bambini costituito quasi esclusivamente da proteine della soia e privo di lattosio e saccarosio. Qui i grassi sono costituiti da una miscela di oli vegetali.
Per i bambini a rischio familiare allergico infine i tipi di latte H.A. (Hypo Allergenic) sono formulati in maniera tale da perdere gran parte della loro capacità di generare intolleranze.
Vieni su Instagram per scoprire curiosità, trucchi per la tua casa e molto altro.