LEGGI IN 2' PRIMA INFANZIA Cosa fare se il bambino rifiuta il vasino? Non c'è un età stabilita in cui il bimbo abbandona spontaneamente il pannolino. Di solito avviene tra i 2 e i 3 anni e mezzo, perchè ci sono bimbi che affrontano il cambio improvvisamente e bimbi che hanno bisogno di tempo.
LEGGI IN 2' PRIMA INFANZIA Quando iniziano a parlare i bambini Quando i bambini iniziano a parlare? Ecco tutto quello che devi sapere.
LEGGI IN 2' PRIMA INFANZIA Come insegnare ai bambini a impugnare correttamente la matita Saper tenere correttamente la matita non significa semplicemente fare meno fatica a imparare a scrivere, ma sviluppare correttamente la coordinazione mano occhio.
LEGGI IN 1' PRIMA INFANZIA Cuscino per bambini: quando usarlo in sicurezza Consigli su quando usare il cuscino nei bimbi piccoli
LEGGI IN 1' PRIMA INFANZIA L’acqua frizzante fa male ai bambini? I consigli in merito all'acqua gassata per i bambini
LEGGI IN 2' PRIMA INFANZIA Come proteggere il bambino dal sole Il sole è molto pericoloso per la pelle del tuo bambino, così come un aumento della temperatura può surriscaldarlo troppo. Ecco quindi qualche consiglio per proteggerlo durante le vacanze, soprattutto se le passerete al mare.
LEGGI IN 2' PRIMA INFANZIA Come far passare il singhiozzo ai neonati Il singhiozzo dei neonati deve preoccupare i neo genitori?
LEGGI IN 1' PRIMA INFANZIA Neonati al mare: 10 accorgimenti da seguire Consigli per andare in spiaggia con un bimbo neonato
LEGGI IN 2' PRIMA INFANZIA I versi degli animali da insegnare ai bambini Ecco tante belle idee per insegnare i versi degli animali ai bambini.
LEGGI IN 3' PRIMA INFANZIA Dermatiti da contatto: a cosa fare attenzione Le dermatiti da contatto sono malattie infiammatorie della pelle, presenti anche in età pediatrica, dovute al contatto con agenti chimici, fisici o biologici. Ecco come riconoscerle e come aiutare la pelle del bambino a difendersi dalle aggressioni delle sostanze irritanti
LEGGI IN 4' PRIMA INFANZIA Pelle atopica nei bambini: cosa significa e cosa si può fare La pelle atopica è un fenomeno molto frequente in età pediatrica: si manifesta con rossore, disidratazione e irritazione che alterano la naturale funzione di difesa della cute. Ecco cosa si può fare per proteggere quotidianamente la pelle sensibile da piccole e grandi aggressioni