CURA DEL VISO

Come scegliere correttamente la protezione solare

LEGGI IN 2'
Sei alla ricerca del solare giusto? Dai molta attenzione al fattore di protezione e ai raggi che scherma. Sono questi i principali elementi per la salute.

La protezione solare è un prodotto all seasons, ma diventa ancora più importante nella bella stagione, quando le giornate sono più lunghe, il sole è più forte ed è più facile trascorrere più tempo all'aperto. Quali caratteristiche deve avere la tua protezione?

Scegli una crema solare con protezione  “ad ampio spettro”

I filtri solari con questa etichetta proteggono dai raggi UVA e UVB. Tutti i prodotti solari proteggono dai raggi UVB, che sono la principale causa di scottature e  tumori della pelle, ma anche i raggi UVA sono pericolosi, perché favoriscono il melanoma e l'invecchiamento precoce. Solo i prodotti che superano un determinato test possono essere etichettati come "ampio spettro". I prodotti che non sono ad ampio spettro devono riportare un avvertimento che proteggono solo dalle scottature solari, non dal cancro della pelle o dall'invecchiamento della pelle.

Sceglie un fattore di protezione solare (SPF) 30 o superiore

Il numero SPF è il livello di protezione che la crema solare fornisce contro i raggi UVB. Numeri SPF più alti significano maggiore protezione, ma più in alto si va, minore diventa la differenza. I filtri solari SPF 15 filtrano circa il 93% dei raggi UVB, mentre i filtri solari SPF 30 filtrano circa il 97%, i filtri solari SPF 50 dal 98%  allo schermo totale. Attenzione, questa definizione è un modo di dire, perché nessuna crema solare ti protegge completamente.

Resistente all'acqua non significa impermeabile

Nessuna crema solare è impermeabile o "resistente al sudore" e i produttori non possono affermare che lo siano. Se l'etichetta frontale di un prodotto afferma di essere resistente all'acqua, deve specificare se dura 40 minuti o 80 minuti mentre si nuota o si suda. Per ottenere i migliori risultati, riapplica la protezione solare almeno ogni 2 ore e anche più spesso se nuoti o sudi.

Scegli in base al tipo di pelle

Se hai l'acne o la pelle grassa, assicurati che la tua crema solare sia etichettata come 'non comedogenica', il che significa che è stato dimostrato che non ostruisce i pori. Se hai la pelle secca, cerca creme idratanti con crema solare o creme solari che contengano ingredienti idratanti. Per la pelle sensibile, opta per una crema solare fisica o minerale. La protezione solare fisica contiene ossido di zinco e biossido di titanio per proteggere la pelle, e applicati sulla tua pelle, formando una barriera per proteggerti.

La protezione solare chimica, d'altra parte, è formulata con ingredienti come avobenzone e ossibenzone che assorbono i raggi UV per evitare che penetrino nella pelle. Questi ingredienti a volte possono causare irritazione se sei incline alla sensibilità, ma tendono ad essere più facili da applicare.

Spray, lozione, stick o gel?

Per quanto riguarda la texture, dipende tutto dalle tue preferenze personali. Le creme solari sono disponibili in creme, lozioni, gel, spray, stick e molte altre formule uniche. La migliore crema solare è in definitiva quella che usi effettivamente. E se la applichi correttamente.

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter di donnad

Leggi tanti nuovi contenuti e scopri in anteprima le iniziative riservate alla community.