ATTIVITÀ PER BAMBINI

Come colorare le uova di Pasqua con metodi naturali

LEGGI IN 2'
Quello che vuoi sapere per colorare le uova di Pasqua con i metodi naturali che divertono

Colorare le uova di Pasqua con metodi naturali è divertente e interessante, in quanto, per ottenere la colorazione, usiamo degli ingredienti naturali ovvero verdure, spezie, frutta.

Vediamo come fare per tingere le uova sode con la ricetta base e gli ingredienti coloranti, anche insieme ai bambini.  

La ricetta

Gli ingredienti di base

  • ½ litro di acqua;
  • 1 cucchiaio di aceto bianco;
  • ½ cucchiaio di sale o zucchero (facoltativo);
  • olio di oliva (eventuale);
  • ingrediente per colorare.

Ovviamente, modula le quantità in base a quante uova vuoi colorare.

Gli ingredienti naturali per fare i colori

  • Arancione: cipolle;
  • Blu: mirtilli o cavolo rosso;
  • Giallo: curcuma;
  • Marrone: bustina di tè nero;
  • Rosa: barbabietole;
  • Rosso: cipolla rossa;
  • Verde: prezzemolo;
  • Viola: vino rosso.

Procedimento

  • Fai bollire l’acqua con l’ingrediente utile per il colore che ti interessa ed eventualmente il sale o lo zucchero;
  • Abbassa il fornello e fai andare la miscela a fuoco basso per mezz’oretta circa. Versa l’aceto bianco;
  • Filtra la soluzione e falla raffreddare;
  • Per colorare le uova di Pasqua con i metodi naturali, le inserisci nella miscela: più le lasci in ammollo, più il colore finale sarà carico;
  • In questa fase, puoi avvolgere l’uovo di Pasqua con dello spago perché alla fine si vedano delle righe; oppure puoi adagiarvi una garzina per far comparire delle forme;
  • In ogni caso, dopo la colorazione, fai asciugare le uova.
  • Se vuoi ottenere un colore più scuro o ulteriori effetti cromatici, puoi ripetere l’operazione;
  • Eventualmente, alla fine, lucida le uova con dell’olio di oliva e ripassale con un panno;
  • Conserva le uova in frigo.

Iscriviti alla newsletter di donnad

Leggi tanti nuovi contenuti e scopri in anteprima le iniziative riservate alla community.