Halloween è un festa inquietante e divertente ma anche golosa per la serie di dolcietti che si preparano per trastullarci tra sapori e profumi. Tra i dolcetti tipici che non possono mancare sulla tavola addobbata a festa ci sono i biscotti di zucca e cannella con aggiunta di uvetta. Sono amati anche dai più piccoli che divoreranno a merenda o in occasione del party di Halloween: provare per credere.
Biscotti di zucca e cannella: la ricetta di Halloween
Mondare la zucca e tagliare la polpa a cubetti, poi lessarla in acqua e lasciarla raffreddare e sgocciolare. Di seguito schiacciarla con una forchetta per trasformarla in purea. Poi inserire la zucca nel mixer e aggiungere uova e olio.
Mettere in una ciotola la farina, lo zucchero, un pizzico di sale e cannella, la scorza grattuggiata, una manciata di uvetta, e amalgamare bene con un mestolo di legno.
Mescolare bene tutti gli ingredienti e realizzare un composto omogeneo, poi realizzare un palla con l'impasto da far riposare in frigo per 30 minuti.
Passata mezz'ora, foderare la teglia con carta da forno e realizzare una sfoglia di circa 1 centimetro di spessore con l’impasto. Di seguito realizzare con il bordo di una tazzina infarinata o un tagliabiscotti una serie di dischi e sistemarli uno accanto all’altro, lasciando almeno un centimetro di distanza tra i pezzi. Poi informare in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti fino a quando i biscotti saranno dorati. Lasciare raffreddare su una gratella e servire.
Possiamo anche conservarli in un barattolo di vetro o ceramica a chiusura ermetica per alcuni giorni. Rimarranno croccanti al punto giusto.
Condividi