Indice dell'articolo
Affronta il cambio di stagione
Nonostante le giornate più lunghe, la maggiore quantità di luce e il rialzarsi delle temperature non ti senti in forma. Anzi sarebbe più giusto dire che proprio per questo non ti senti in forma... L'arrivo della primavera si abbatte sul tuo fisico come un ciclone, per il quale uscire improvvisamente dal letargo invernale diventa ancora più difficile!
Cosa succede al fisico?
I “sintomi” che accusi per colpa del cambio di stagione possono essere molti.
Spossatezza: sei più stanca senza un motivo, con meno forza fisica e reattività, pur senza avere nessun dolore specifico. Anche se dormi non hai mai la sensazione di essere riposata, il sonno ti perseguita.
Meno concentrazione: fatichi a rimanere focalizzata su un argomento o un obiettivo, hai poca memoria anche se solitamente sei un orologio svizzero e nulla sfugge alla tua agenda mentale. Una sorta di disattenzione generale aleggia sulle tue giornate.
Inappetenza: avete poco appettito e uno scarso interesse per il cibo, così come per molti altri aspetti della vostra vita quotidiana. Le giornate vi scivolano addosso...
Il cambiamento
Le giornate più lunghe, e quindi la maggior quantità di luce, tutti gli stimoli nuovi che il fisico deve rielaborare contemporaneamente: dalle fioriture degli alberi, che per le meno fortunate significano anche allergie, fino all'innalazamento delle temperature... il nostro corpo deve improvvisamente aumentare tutte le sue attività funzionali! È costretto a un superlavoro che lo manda in sovraccarico: manca in sostanza la coordinazione immediata del sistema e ci si sente a terra. Cosa possiamo fare per aiutare il nostro corpo a reagire al meglio?
Cosa fare
Fai movimento: qui non si tratta della prova costume ma di dedicare una mezz'oretta al giorno, se possibile, all'attività fisica per aiutare il corpo a riattivarsi dopo l'inverno. E per il tuo benessere paga di più poco movimento fatto in modo costante che non degli sprint super-concentrati!
Mangia regolarmente: anche se non hai fame, cerca di seguire dei ritmi costanti e cadenzati, non saltare i pasti, non mangiare ad orari impossibili. Il tuo corpo sta cercando di riassestarsi: dagli una mano!
Dormi un po' di più: Più ore di luce non significano necessariamente più ore da passare sveglie! Non sovraccaricarti di attività sull'onda dell'arrivo della primavera, cerca piuttosto di attutire il colpo riposandoti un po'.
Vestiti a strati: sembrerà un consiglio banale ma gli sbalzi di temperatura sono tra i peggiori nemici della nostra resistenza fisica. Tratta la primavera come fosse una gita scolastica: vestiti “a cipolla”, in modo da poterti cambiare durante la giornata, e porta sempre con te una bottiglietta d'acqua!
Condividi